I libri "di" Dino Campana
Sezione III - (Vetrina 1, 2, Teca Saletta Marucelli)
La sezione III esibisce per la prima volta tutte le edizioni di scritti campaniani che hanno visto al luce tra il 1914 e il 2014 e accoglie in sequenza stampe e ristampe dei Canti Orfici, una numerata serie di excerpta del libro, altre opere e scritti sparsi, carteggi.
TM.1 Canti orfici
Terza edizione a cura di Enrico Falqui, Firenze, Vallecchi, 1941
TM.2 Canti orfici e altri scritti Quarta edizione a cura di Enrico Falqui, Firenze, Vallecchi, 1952
TM.3 Canti orfici e altri scritti Quinta edizione a cura di Enrico Falqui, Firenze, Vallecchi, 1960
TM.4 Canti orfici e altri scritti Sesta edizione a cura di Enrico Falqui, Firenze, Vallecchi, 1962
TM.5 Canti orfici e altri scrittinota biografica a cura di Enrico Falqui, nota critica e commento di Silvio Ramat, Firenze, Vallecchi, 1966
TM.6 Canti orfici e altri scritti introduzione di Carlo Bo, con una cronologia della vita dell'Autore e dei suoi tempi, una antologia critica e una bibliografia a cura di Arrigo Bongiorno, Milano, Mondadori, 1972
TM.7 Opere e contributi a cura di Enrico Falqui, Firenze, Vallecchi, 1973
TM.8 Canti Orficicon il commento di Fiorenza Ceragioli, Firenze, Vallecchi, 1985
TM.9 Canti Orfici a cura di Gianni Turchetta, Milano, Marcos y Marcos, 1989
TM.10 Canti Orfici introduzione e commento di Fiorenza Ceragioli, nuova edizione, Milano, BUR, 1989
TM.11 Canti Orfici e altre poesie, introduzione e note di Neuro Bonifazi, Milano, Garzanti, 1989
TM.12 Canti Orfici a cura di Mario Lunetta, Roma, Newton Compton, 1989
TM.13 Opere. Canti Orfici. Versi e scritti pubblicati in vita. Inediti introduzione e cronologia della vita dell'Autore di Sebastiano Vassalli, Milano, TEA, 1989
TM.14 Canti Orfici edizione critica a cura di Giorgio Grillo, Firenze, Vallecchi, 1990/span>
TM.15 Canti Orfici poesie commentate da Mario Caronna, Messina, Rubbettino, 1993
TM.16 Dino Campana presentazione di Alberto Asor Rosa, a cura di Sandro Onofri, Roma, «l'Unità», 1993
TM.17 Canti Orfici presentazione di Rodolfo Ridolfi, introduzione di Pedro Luis Ladrón de Guevara, Firenze, Libreria Chiari, 1994
TM.18 Dino Campana, Carmelo Bene
TM.19 Canti Orfici e altre poesie a cura di Renato Martinoni, Torino, Einaudi, 2003
TM.20 Canti Orfici prefazione di Sebastiano Vassalli, Milano, «Corriere della Sera», 2004
TM.21 Canti Orficicon contributi di Paolo Berruti, Luigi Bonaffini, Fiorenza Ceragioli, Pedro Luis Ladro?n de Guevara, Rodolfo Ridolfi, Marradi, Edizioni Centro Studi Campaniani «Enrico Consolini», 2004
TM.22 Un po' del mio sangue. Canti Orfici.
TM.23 Il cantore vagabondo a cura di Gabriel Cacho Millet, Milano, «Corriere della Sera», 2012
TM.24 Canti Orfici Marradi, Tipografia F. Ravagli, 1914 [Centro Studi Campaniani "Enrico Consolini", Marradi (Firenze), 2014]
TM.25 Canti Orfici Napoli, Cronopio, 2014
TM.26 Canti Orfici. I testi dagli autografi a cura di Leonello Fallacara, Udine, Del Bianco, 1995
TM.27 La Vernacon quattro lettere a Sibilla Aleramo, a cura di Giuseppe Sandrini, fotografie di Aldo Ottaviani, Verona, alba pratalia, 2009
TM.28 I canti marini a cura di Enrico Gurioli, Bologna, Pendragon, 2013