Scelte rapide: Testo | Menu

Biblioteca
Marucelliana

Torna alla home page

Informazioni

La Marucelliana è una biblioteca pubblica statale del Ministero per i Beni e le Attività culturali. Partecipa al Servizio Bibliotecario Nazionale, Polo SBN Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Dotata di importanti collezioni sia antiche che moderne, ha continuato costantemente ad accrescersi dalla fondazione (1752) fino ad oggi, in virtù anche del diritto di stampa per Firenze e provincia, di cui è depositaria dal 1911. E' una biblioteca di cultura generale e di ricerca su base storica con orientamento umanistico e artistico, soprattutto riguardo alla cultura fiorentina e toscana.

Dal punto di vista normativo generale è regolata dal Regolamento recante norme sulle biblioteche pubbliche statali, mentre le condizioni di accesso e il funzionamento dei servizi sono stabiliti dal Regolamento interno della Biblioteca Marucelliana.

Accesso

Possono accedere liberamente alla Biblioteca tutti i cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto i 16 anni. Per l'accesso alla Sala Consultazione e Manoscritti e rari, per il Servizio prestito e per il Servizio riproduzioni è necessario avere 18 anni.

Per le visite guidate occorre compilare il modulo in linea o inviarlo via fax.

Le modalità della visita devono sempre essere concordate con l'Ufficio relazioni con il pubblico che riceve il modulo e la stessa deve essere confermata almeno il giorno precedente la sua effettuazione.

All'ingresso i lettori devono ritirare la carta di entrata, da compilare con i propri dati personali (*) , che deve essere allegata alle richieste dei libri in lettura e prestito e restituita all'uscita dalla Biblioteca.

Per avere informazioni generali, orientamento ai servizi della Marucelliana o di altre biblioteche, consulenza bibliografica, aiuto per la ricerca nei cataloghi ci si può rivolgere al servizio Informazioni bibliografiche.

Suonando al n. 45 è garantito l'accesso degli utenti disabili dal piano terreno, dove saranno fornite le informazioni e i libri richiesti.

(*) Il trattamento dei dati personali degli utenti, in conformità con la legge sulla privacy, è effettuato a soli fini statistici e di servizio.

Orari

Orario generale di apertura
8 agosto - 22 agosto CHIUSURA REGOLAMENTARE
La Biblioteca osserva la chiusura totale o parziale nel mese di Agosto e in occasione di alcune festività.

Orario 1 luglio - 29 agosto 2009

lunedì-venerdì 8.30 - 19.00
sabato 8.30 - 13.45

Orari dei singoli servizi:

Cataloghi generali
(Sala Cataloghi)
lunedì-venerdì 8.30 - 19.00
sabato 8.30 - 13.45
Lettura nel Salone
(libri e periodici dall'anno 1801 in poi)
lunedì-venerdì 8.30 - 19.00
sabato 8.30 - 13.45
Informazioni bibliografiche
lunedì-venerdì 8.30 - 19.00
sabato 8.30 - 13.45
Distribuzione libri e periodici
(Banco della Distribuzione)
La distribuzione delle opere già in deposito o prenotate e l'accettazione delle prenotazioni
avviene durante l'intero orario generale di apertura.
lunedì, mercoledì 8.30 - 17.00
martedì, giovedì, venerdì 8.30 - 13.45
sabato 8.30 - 13.45
per la sola consegna dei libri in deposito.
Riproduzioni
(Fotocopie - Diapositive, fotografie, microfilm)
lunedì-venerdì 8.30 - 19.00
sabato 8.30 - 13.45
Prestito diretto
lunedì, mercoledì 8.30 - 12.30 / 14.00 - 17.00
martedì, giovedì, venerdì 8.30 - 12.30
sabato 8.30 - 12.30
per la sola consegna dei libri prenotati e per le restituzioni
Prestito interbibliotecario e Fornitura di documenti
lunedì-sabato 11.00 - 13.00
Sala Consultazione e Manoscritti e rari
(Libri e periodici fino all'anno 1800; materiale manoscritto, raro e di pregio)
L'accettazione delle richieste termina 15 minuti prima dell'orario di chiusura.
lunedì, mercoledì, venerdì 8.30 - 13.45
martedì, giovedì 8.30 - 15.15
Ufficio Relazioni con il Pubblico
lunedì 14.00 - 19.00
martedì, giovedì 9.00 - 14.00 / 15.00 - 17.30
mercoledì, venerdì 9.00 - 14.00

I lettori sono invitati a prenotare le opere desiderate (non afferenti alla sala consultazione) durante tutto l'orario di apertura della biblioteca rivolgendosi in sede presso il servizio di distribuzione oppure compilando e inoltrando l'apposito modulo di prenotazione in lettura. Oltre che per la lettura, è possibile effettuare anche prenotazioni per il prestito a condizione che il richiedente sia già in possesso della relativa tessera. Le prenotazioni per il sabato devono essere presentate o inviate entro il giovedi precedente.
Per problemi ed esigenze particolari sarà comunque sempre possibile rivolgersi all'U.R.P. o al funzionario di vicedirezione.

La Biblioteca osserva la chiusura totale al pubblico nei giorni:

Inoltre, per regolamento, la Biblioteca chiude d'estate per 2 settimane (generalmente nella seconda metà del mese di agosto) per operazioni di spolveratura, riordino e controllo delle collezioni; durante questo periodo, tuttavia, sono aperti al pubblico per alcune ore della giornata il Prestito, il servizio Informazioni bibliografiche e la consultazione dei cataloghi generali.

Torna su

Come raggiungere la Marucelliana:

Dalla Stazione centrale S.Maria Novella (sito Trenitalia):

Dall'Aeroporto Amerigo Vespucci:

la mappa stradale di Firenze, con la sede della Marucelliana evidenziata da una freccia

Torna su

Avvisi

logo avvisi


Periodici

Per lavori di riordinamento possono verificarsi ritardi, di cui ci scusiamo in anticipo,
nella distribuzione dei periodici correnti (collocazione Riv)
ed è escluso dalla lettura il settimanale "Panorama".


***


Monografie e Periodici conservati in deposito esterno


Il materiale è diviso per collocazione. Dove non è indicato nulla, significa che è stato trasferito tutto il materiale di quella collocazione.
La distribuzione avviene su prenotazione. Il prelievo viene fatto l'ultimo martedì di ogni mese.

   Cl. 11
   Cl. 17
   Cons Geog (vedi elenco)
   Cons. SPES (vedi elenco)
   DISTR. (eccetto DISTR.SGR. da richiedere solo in lettura presso la distribuzione)
   G.a (vedi elenco)
   G.e (vedi elenco)
   K. a. 7, 7a, 11, 14, 14a, 19 - 21, 42, 44, 49, 50, 60, 69, 72, 74, 84, 98, 102, 109, 112 - 114, 116,
            122, 123, 125, 131, 132
   K. e. 4 (eccetto le ultime 2 annate), 40 (eccetto le ultime 2 annate), 40a, 42, 43, 45, 47, 53,
            55, 66, 75, 78, 81, 88, 94, 121, 148, 169, 180, 267, 276, 289, 298, 317 - 323
   K. i. 34, 65, 67. 88, 127, 132, 138, 162, 175, 178, 179, 217, 225, 235.
   Ist. (per la consultazione si consiglia di consultare gli schedoni presso l'Ufficio Deposito legale)
   LNT. M - LNT. P (Fondo Lunati)
   L. Sco
   Ls.3
   M.DN (Fondo Masi)
   Mus.
   Riv. (vedi elenco)
   Riv.a. (vedi elenco)
   Riv.i. (vedi elenco)
   Riv.e. (vedi elenco)
   SCL. (eccetto per la sola lettura SCL.1265 - 1305 Enciclopedia Giuridica)
   RG.
   Uff. Inf. 4, 6, 42, 58



Torna su

Le sezioni del sito:

I link del menu sono attivabili mediante apposite scorciatoie da tastiera.

Copyright © Biblioteca Marucelliana 2000-2021

Torna su